CMD
(da Command)
Avvia una nuova istanza dell'interprete dei comandi di Windows (CMD.EXE).
CMD [/A | /U] [/Q] [/D] [/T:fg][/E:ON | /E:OFF] [/F:ON | /F:OFF] [/V:ON | /V:OFF] [[/S] [/C | /K] stringa]
Dove:
/C- Esegue il comando specificato dalla stringa, quindi termina./K- Esegue il comando specificato dalla stringa e rimane./S- Modifica il trattamento della stringa specificata dopo/Co/K(non mantiene le virgolette)./Q- DisattivaECHO(nasconde i comandi successivi e la cartella corrente, vedi ECHOECHO)./D- Disabilita l'esecuzione di comandi AutoRun dal registro./A- Rende l'output di comandi interni per pipe o file in formato ANSI./U- Rende l'output di comandi interni per pipe o file in formato Unicode./T:fg- Imposta colori del testo e dello sfondo (vedi COLORCOLOR)./E:ON- Abilita estensioni ai comandi (consigliato nel caso siano disabilitate, attive per impostazioni predefinite)./E:OFF- Disabilita estensioni ai comandi (sconsigliato)./F:ON- Abilita caratteri di completamento nome cartella e file./F:OFF- Disabilita caratteri di completamento nome cartella e file (disattivi per impostazione predefinita)./V:ON- Abilita l'espansione ritardata delle variabili di ambiente utilizzando!come delimitatore (esempio:!PATH!)./V:OF- Disabilita l'espansione ritardate dell'ambiente (disattiva per impostazione predefinita).stringa- Specifica il comando o i comandi da eseguire. Se la stringa contiene spazi o caratteri speciali, è necessario l'uso delle virgolette. Nel caso di più comandi usare&&per congiungerli (esempio:ECHO OFF && CLS).
Opzioni analoghe:
/X- Analogo a/E:ON./Y- Analogo a/E:OFF./R- Analogo a/C.
Esempi:
1. Avvia una nuova istanza del prompt dei comandi disattivando ECHO ed eseguendo il comando ATTRIB +H C:\Miiii!!.txt, quindi termina (vedi ATTRIBATTRIB):
cmd /q /c "attrib +h C:\Miiii!!.txt"
2. Avvia una nuova istanza del prompt dei comandi impostando i colori blu per il testo e bianco per lo sfondo ed eseguendo il comando CLS, quindi rimane (vedi CLSCLS):
cmd /t:f9 /k cls
Commenti