DIR

(da Directory)

Mostra l'elenco dei file e delle sottocartelle in una cartella.

DIR [unità:][percorso][nomefile] [/A[[:][-]attr1 [[-]attr2 [...]]]] [/B] [/[-]C] [/D] [/L] [/N] [/O[[:][-]ordinamento]] [/P] [/Q] [/S] [/T[[:]campo_data]] [/W] [/X] [/4]

Dove:

  • [unità:][percorso][nomefile] - Specifica unità, cartelle e/o file da elencare.
  • /A[[:][-]attr1 [[-]attr2 [...]]] - Visualizza file con gli attributi specificati (vedi ATTRIB e DEL o ERASE). Il segno - davanti all'attributo specificato nasconde gli elementi con quell'attributo. Sostituire attr1, attr2, ecc… con:
    • D - Cartelle.
    • R - File di sola lettura.
    • A - File di archivio.
    • S - File di sistema.
    • H - File nascosti.
    • I - File non indicizzati.
    • T - File temporanei.
    • O - File offline.
    • L - Collegamenti simbolici.
    • C - File compressi.
    • E - File criptati.
    • X - File puliti.
    • V - Nei volumi ReFS (introdotto in Windows 8): file integri; nei volumi FAT: obsoleto.
    • P - Da Windows 10 v1703: file appuntati (pinned, sempre disponibile su OneDrive); prima di Windows 10 v1703: file sparsi (allocazione su disco solo per dati non-nulli).
    • U - File non appuntato (unpinned, solo online su OneDrive, introdotto in Windows 10 v1703).
    • M - File strettamente sequenziale (introdotto in Windows 10 v1703).
    • B - File da richiamare all'accesso (introdotto in Windows 10).
  • /B - Usa lista file senza intestazione o informazione di riepilogo.
  • /C - Visualizza separatore delle migliaia nelle dimensioni dei file (valore predefinito).
  • /-C - Disabilita /C.
  • /D - Visualizza in formato ampio, i file vengono ordinati per colonna.
  • /L - Usa caratteri minuscoli.
  • /N - Nuovo formato lungo, con nomi dei file a destra.
  • /O[[:][-]ordinamento] - Elenca i file ordinandoli secondo il criterio di ordinamento. Il segno - davanti al criterio di ordinamento ne inverte l'ordine (es: -N). Sostituire ordinamento con:
    • N - Per nome, dalla A alla Z.
    • S - Per dimensione, dal minore al maggiore.
    • E - Per estensione, dalla A alla Z.
    • D - Per data e ora, dal più vecchio al più recente.
    • G - Mostra prima le cartelle.
  • /P - Mostra l'elenco una schermata per volta.
  • /Q - Mostra il proprietario del file.
  • /S - Mostra i file della cartella e delle sue sottocartelle.
  • /T[[:]campo_data] - Controlla campo data visualizzato. Sostituire campo_data con:
    • C - Creazione.
    • A - Ultimo accesso.
    • W - Ultima scrittura.
  • /W - Visualizza in formato ampio.
  • /X - Mostra nomi contratti generati per i nomi con formato lungo.
  • /4 - Mostra l'anno in quattro cifre.

Impostando la variabile d'ambiente DIRCMD è possibile specificare le opzioni predefinite, le quali possono essere disattivate con un segno - davanti, ad esempio (vedi SET):

rem Visualizza l'elenco di file e cartelle in formato standard per la cartella corrente
dir
set dircmd=/w
rem Visualizza in formato ampio (l'opzione /W è preimpostata da DIRCMD)
dir
rem Visualizza di nuovo in formato standard (disattivando /W)
dir /-w

Esempi:

1. Visualizza i file della cartella C:\Le 1001 cartelle ordinati per nome dalla Z alla A non visualizzando quelli nascosti, mostrando la data di creazione:

dir "C:\Le 1001 cartelle" /a:-d -h /o:-n /t:c

 

2. Visualizza le sottocartelle della cartella C:\Le 1001 cartelle ordinate per colonna per dimensione dalla minore alla maggiore, con la data di ultimo accesso:

dir "C:\Le 1001 cartelle" /a:d /c /o:s /t:a

Commenti

Avatar
Anonimo ha detto…
Il contenuto di questa pagina mi è stato di grande aiuto. Grazie infinite all'autore/i. Luciana

Supportando i contenuti che secondo te sono rilevanti, anche solo lasciando un commento, contribuirai a dare a questi contenuti maggiore visibilità e a rendere internet un posto più gradevole, affinché le stesse informazioni che hai trovato utili possano essere accessibili anche ad altre persone. Grazie per l'attenzione.