MODE
Configura le periferiche di sistema.
Sintassi per la porta seriale:
MODE COMm[:] [BAUD=b] [PARITY=p] [DATA=d] [STOP=s] [TO=ON | TO=OFF] [XON=ON | XON=OFF] [ODSR=ON | ODSR=OFF] [OCTS=ON | OCTS=OFF] [DTR=ON | DTR=OFF | DTR=HS] [RTS=ON | RTS=OFF | RTS=HS | RTS=TG] [IDSR=ON | IDSR=OFF]
Dove:
COMm
- Specifica la periferica che si vuole configurare, dovem
è il numero associato alla periferica.BAUD=b
- Specifica il baud (numero), ovvero la velocità di trasmissione in bit al secondo. Alcuni valori validi perb
sono:11
- 110 baud.15
- 150 baud.30
- 300 baud.60
- 600 baud.12
- 1200 baud.24
- 2400 baud.48
- 4800 baud.96
- 9600 baud.19
- 19200 baud.
PARITY=p
- Specifica il tipo di sistema usato per il bit di parità per la rilevazione degli errori. Valori validi perp
sono:N
- Nessun bit di parità (none).E
- Pari (even, default).O
- Dispari (odd).M
- Impostato a 1 (mark parity).S
- Impostato a 0 (space parity).
DATA=d
- Specifica i bit di dati in un carattere. Valori validi perd
vanno da 5 a 8. Il valore di default è 7 (ASCII). Solo alcuni dispositivi supportano valori più bassi di 7.STOP=s
- Specifica i bit di stop di un carattere. Valori validi pers
sono1
,1.5
e2
. Il valore di default dipende dal baud: se il baud à 110, allora il valore predefinito à 2, altrimenti è 1.TO
- Specifica che il timeout indefinito venga impostato aON
oOFF
. Se abilitata, questa opzione attende una risposta per un tempo indeterminato. Di default questa opzione è disabilitata.XON
- Specifica che il protocollo XON/XOFF venga impostato aON
oOFF
.ODSR
- Specifica che la sincronizzazione output DSR (Data Set Ready) per l'handshaking venga impostata aON
oOFF
.OCTS
- Specifica che la sincronizzazione output CTS (Clear to Send) per l'handshaking venga impostata aON
oOFF
.DTR
- Specifica che il circuito DTR (Data Terminal Ready) venga impostato aON
,OFF
oHS
. Attivando questa opzione verrà resituito un segnale continuo se il dispositivo è pronto a scambiare dati.HS
abilita i segnali handshake.RTS
- Specifica che il circuito RTS (Request to Send) venga impostato aON
,OFF
,HS
oTG
. Attivando questa opzione verrà resituito un segnale continuo se il dispositivo è pronto a scambiare dati.HS
abilita i segnali handshake.TG
permette di attivare/disattivare lo stato ready.IDSR
- Specifica che la sensibilità input DSR per l'handshaking venga impostata aON
oOFF
.
Senza specificare parametri addizionali, visualizza lo stato della periferica COMm
.
Esempi:
1. Visualizza lo stato della periferica COM1
:
mode com1:
2. Cambia il baud a 600, il bit di dati a 6, il bit di stop a 2, attiva il timeout e disattiva il circuito DTR della periferica COM1
:
mode com1: baud=60 data=6 stop=2 to=on dtr=off
Sintassi per lo stato della periferica:
MODE [periferica] [/STATUS]
Dove:
periferica
- Specifica la periferica./STATUS
- Visualizza lo stato della periferica specificata (opzionale).
Anche senza il parametro /STATUS
visualizza lo stato della periferica specificata.
Esempio: Visualizza lo stato della periferica CON
:
mode con /status
oppure:
mode con
Sintassi per il reindirizzamento stampa:
MODE LPTn[:]=COMm[:]
Dove:
LPTn
- Specifica la periferica LPT (identificata con un numeron
).COMm
- Specifica la periferica COM (identificata con un numerom
), cioè quella della stampante verso cui reindirizzare la porta parallela.
Esempio: Reindirizza la periferica LPT1
alla periferica COM1
:
mode lpt1:=com1:
Sintassi per la selezione tabella codici (vedi CHCP):
MODE CON[:] CP SELECT=xxx
Dove:
xxx
- Specifica la tabella codici da attivare.
Esempio: Attiva la tabella codici per il turco:
mode con: cp select=857
Sintassi per lo stato della tabella codici:
MODE CON[:] CP [/STATUS]
Dove:
/STATUS
- Visualizza lo stato della tabella codici attiva.
Anche senza il parametro /STATUS
, visualizza lo stato della tabella codici attiva.
Esempio: Visualizza lo stato della tabella codici attiva:
mode con: cp /status
oppure:
mode con: cp
Sintassi per la modalità di visualizzazione:
MODE CON[:] [COLS=c] [LINES=n]
Dove:
- COLS=c - Specifica il numero di colonne (default: 80). Altri valori standard sono 40 e 135.
- LINES=n - Specifica il numero di righe (default: 25). Altro valore standard è 50.
Esempio: Cambia la larghezza del prompt dei comandi in uso a 50 righe e 40 colonne:
mode con: cols=40 lines=50
Sintassi per le impostazioni della tastiera:
MODE CON[:] [RATE=r DELAY=d]
Dove:
RATE=r
- Specifica la velocità di ripetizione di un carattere (in numero di caratteri al secondo) da 1 a 32. Valori di default sono 20 o 21.DELAY=d
- Specifica il ritardo della ripetizione dal primo al secondo carattere (in quarti di secondo) da 1 a 4. Il valore di default è 2 (mezzo secondo).
Esempio: Cambia la velocità di ripetizione a 32 caratteri al secondo e il ritardo a 3 quarti di secondo:
mode con: rate=32 delay=3
Commenti