OPENFILES
Elenca o disconnette file e cartelle aperti in un sistema specificato.
OPENFILES /parametro [argomenti]
Dove, al posto di parametro:
/DISCONNECT- Disconnette uno o più file aperti./QUERY- Visualizza i file aperti localmente o contenuti nelle cartelle condivise./LOCAL- Attiva o disattiva la visualizzazione dei file aperti localmente.
Sintassi per la disconnessione di file e cartelle aperti da postazioni remote tramite una cartella condivisa:
OPENFILES /DISCONNECT [/S sistema [/U nomeutente [/P [password]]]] {[/ID id] | [/A nomeutente2] | [/O modalità_apertura]} [/OP file_aperto] [/?]
Dove:
/S sistema- Specifica il sistema remoto a cui connettersi. Se non specificato, verrà considerato il sistema locale./U nomeutente- Specifica l'utente al quale connettersi per disconnettere i file specificati. Se è necessario, si dovrà specificare anche il dominio dell'utente nel formatodominio\nomeutente./P [password]- Specifica la password associata all'utentenomeutente. Se non specificata, verrà richiesta all'utente che esegue il comando./ID id- Specifica l'ID del file da disconnettere. Se viene usato il carattere jollycarattere jolly*, disconnette i file aperti indipendentemente dall'ID./A nomeutente2- Specifica il nome utente associato ai file aperti che si vogliono disconnettere. Se viene usato il carattere jolly*, disconnette i file da tutti gli utenti./O modalità_apertura- Specifica la modalità di apertura dei file che si vogliono disconnettere. Al posto dimodalità_aperturapuò essere specificatoREAD,WRITEoREAD/WRITE. Se viene usato il carattere jolly*, disconnette i file aperti con qualunque modalità./OP file_aperto- Specifica il nome del file aperto da disconnettere. Se viene usato il carattere jolly*, disconnette i file aperti indipendentemente dal nome del file./?- Visualizza la guida del comandoOPENFILES /DISCONNECT.
Esempi:
1. Disconnette i file associati all'utente paperino123 aperti in modalità lettura/scrittura:
openfiles /disconnect /a paperino123 /o read/write
2. Disconnette i file per ogni ID per l'utente utonto con password passwrod sul computer remoto miovicino:
openfiles /disconnect /s miovicino /u utonto /p passwrod /id *
3. Disconnette il file aperto C:\filetti_di_manzo.txt con ID 10:
openfiles /disconnect /op C:\filetti_di_manzo.txt /id 10
Sintassi per la visualizzazione di file e cartelle aperti da postazioni remote:
OPENFILES /QUERY [/S sistema [/U nomeutente [/P [password]]]] [/FO formato] [/NH] [/V] [/?]
Dove:
/S sistema- Specifica il sistema remoto a cui connettersi. Se non specificato, verrà considerato il sistema locale./U nomeutente- Specifica l'utente di cui si vogliono visualizzare i file aperti. Se è necessario, si dovrà specificare anche il dominio dell'utente nel formatodominio\nomeutente./P [password]- Specifica la password associata all'utentenomeutente. Se non specificata, verrà richiesta all'utente che esegue il comando./FO formato- Specifica il formato per l'output.formatopuò essere:TABLE- tabellaLIST- listaCSV- formato CSV, ovvero con valori separati da virgole (comma-separated values)
/NH- Specifica di escludere l'intestazione dall'output. Valido solo per i formatiTABLEeCSV./V- Attiva la modalità verbosa (dettagliata)./?- Visualizza la guida del comandoOPENFILES /QUERY.
Esempi:
1. Visualizza in modalità dettagliata tutti i file aperti per l'utente corrente nel formato lista:
openfiles /query /fo list /v
2. Visualizza tutti i file aperti per l'utente utonto con password passwrod sul computer remoto miovicino, usando il formato della tabella ed escludendo l'intestazione dall'output:
openfiles /query /s miovicino /u utonto /p passwrod /fo table /nh
Sintassi per l'attivazione o la disattivazione del tracciamento degli handle dei file locali:
OPENFILES /LOCAL [ON | OFF | /?]
Dove:
ON- Attiva il tracciamento degli handle dei file locali.OFF- Disattiva il tracciamento degli handle dei file locali./?- Visualizza la guida del comandoOPENFILES /LOCAL.
Le modifiche apportate tramite questo comando avranno effetto solo dopo il riavvio del sistema. Di default, questa impostazione è disabilitata.
Esempio: Attiva il tracciamento degli handle dei file locali:
openfiles /local on
Commenti