PROMPT
Nasconde la cartella corrente sostituendola con un testo a piacere.
PROMPT [testo]
Dove:
testo- Specifica il testo da inserire.
Se non vengono specificati parametri, fa riapparire la cartella corrente. Scrivendo PROMPT $ non verrà visualizzato alcun testo.
I seguenti codici servono per inserire caratteri speciali o altro:
$A-&(E commerciale).$B-|(pipe).$C-((parentesi tonda aperta).$D- data corrente (in formato gg/mm/aa).$E- codice escape.$F-)(parentesi tonda chiusa).$G->(simbolo di maggiore).$H- backspace (cancella carattere precedente).$L-<(simbolo di minore).$N- unità corrente.$P- cartella corrente.$Q-=(simbolo di uguale).$S-(spazio).$T- ora corrente.$V- versione di Windows.$_- a capo.$$-$(simbolo del dollaro).$+- Un tot di+(visualizza più+in base alla profondità dello stack delle cartelle del comando PUSHDPUSHD e un carattere per ogni livello nello stack. Visualizza una stringa vuota se non sono state memorizzate cartelle conPUSHD).$M- nome remoto (visualizza il nome remoto associato alla lettera di unità corrente. Visualizza una stringa vuota nel caso in cui l'unità corrente non è un'unità di rete).
Esempi:
1. Se scrivo:
prompt $_$v$_$g
Verrà fuori:
Microsoft Windows ver [Versione x.x.xxxx]
>
E ogni volta verrà distanziato di una riga dall'ultima linea di comando.
2. Scrivendo invece:
prompt
si ritornerà a visualizzare la cartella corrente.
Commenti